Affrontare le relazioni sociali per un vegano o crudista non é semplice....

Affrontare le relazioni sociali per un vegano o crudista non é semplice. Ma dipende da…?

8430
8
QUOTA

Mi piacerebbe pubblicare un bellissimo intervento di Francesca de Follow The Green Bunny ad una mia domanda durante La Prova Vegana – Crudista – Igienista: Qual é la parte piú difficile da affrontare secondo voi seguendo questo tipo di alimentazione, di vita (vegetariana, vegana, crudista, igienista…)?

É parso chiaro che mantenere le relazioni sociali sia un punto dolente di questo percorso. Francesca mette le cose in prospettiva e fa riflettere con queste perle di saggezza <3 

Carissimi, leggendo le vostre risposte mi è nato il desiderio di condividere con voi la mia riflessione.

Il cardine che vedo prevalere nelle “problematiche” del seguire un tipo di alimentazione vegetariana\vegana\crudista\fruttariana è proprio tutto quel che riguarda la socialità conviviale ed il giudizio degli altri, familiari, colleghi, partner, amici, eccetera

Beh.. in realtà dipende tutto da come ci poniamo con noi stessi.
Per me è una “privazione” il non mangiare “simile” agli altri in maniera sociale?
Perchè se così fosse è preferibile un pasto fritto & glutinoso ad un rimorso costante e continuo.
Se invece non è così, avvisando per tempo i posti dove andremmo a mangiare, c’è sempre qualcosa anche per noi.
Impossible is nothing!
(Niente é impossibile!)
Fruit & vegetables are everywhere! (La frutta e la verdura esistono ovunque!)
Bisogna solo spiegare le QUANTITA’.
Con mezza mela un crudista o tantomeno un fruttariano ci fa ben poco!

Personalmente mi capita addirittura di diventare amica con i luoghi ove vado, i quali imparano man mano quel che mangio.. uno stile igienista che rispettano ogni volta che li passo a trovare!
Ed il bello di questo “scambio” è che la loro consapevolezza dell’esistenza di questo per loro “Nuovo” stile di nutrizione, potrà essere utile a chi verrà dopo di noi.. E si sa, a spargere i semini in giro, spesso alcuni di questi mettono le radici.
La mia esperienza personale è di tantissimi locali che ora, grazie alla mie proposte con il sorriso, hanno almeno una proposta vegana ed una crudista \ fruttariana direttamente nel menù!


Bisogna solo capire che i ristoranti, locali, bar ed ovunque si vada a mangiare.. sono estremamente elastici e curiosi!
Basta spiegare un po’ cosa si vuole senza dar NULLA per scontato! (sono oramai i leggendari i tonni considerati vegetariani, o i formaggi considerati vegani.. insomma, basta non stupirsi di nulla.. siamo tutti partiti dal di lì! :D)

..E per chi non “condivide” quello che stiamo vivendo in questo momento?

Beh.. in questo caso io sarei comunque tranquillissima e il sorriso rimarrebbe sul mio viso (anche perchè tutti i risultati positivi si vedono e sono pragmatici!)

..E soprattutto perchè ognuno ha il suo percorso.. Siamo stati tutti onnivori, non salutisti, non troppo consapevoli L’importante, prima di tutto, è accettare noi stessi!

Ed è per questo che non vedo tentazioni, perchè semplicemente.. mangio quello che voglio, che mi piace, che mi attira, che mi va! (e quello che voglio ora, è quello che mi fa bene!).
Difatti, spesso chi ci vuole bene o chi ci conosce, sente che stiamo “male”, perchè ci “vietiamo” delle cose imponendoci certi limiti entrando in conflitto con noi stessi.

Invece, se fossimo sereni ed innamorati di noi, consapevoli di qualsiasi scelta di vita decidiamo di intraprendere.. questo conflitto non esisterebbe.
Perchè quello che ci fa fare salti quantici, quello che ci fa veramente capire qual è la strada giusta, è l’ AMARCI.

Profondamente!
Una volta che ci amiamo, è ovvio che faremo il meglio per noi, dalla salute fisica a quella spirituale, fino a capire che tutto è connesso.

Piu’ ci facciamo problemi, più il mondo se ne accorge..
Proviamo allora ad andare verso la serenità e l’amore ed il mondo prontamente risponde!

Se poi ci chiedono qualcosa di “spiacevole” o dove sentiamo di dover “giustificare” queste scelte, deviamo propriamente il discorso dicendo, ad esempio:
“Sto facendo un cammino bellissimo, mi riempie di gioia e di salute e credo che questo sia un buon motivo per alimentarsi in questo modo e in realtà vorrei proprio stare bene con voi, è il motivo per il quale sono qui! Quindi.. possiamo anche parlare d’altro!”

E ricordiamoci che un conto è rispondere con gioia ed un sorriso a domande legittime e dettate dalla curiosita’, un altro è giustificarsi o difendersi continuamente da “aggressioni” poco legittimate.

Stiamo sulle frequenze alte e felici dettate dal nostro benessere..
Siamo tutti Uno, e quando siamo centrati nella nostra Serenità e nell’Amore, miglioriamo il mondo <3″

(Relativo a questo tema potrebbe interessarti l’articolo Sono Vegetariano, Sono Vegano: Come Affrontare le Discussioni a Tavola?)

Grazie mille ancora a tutti i partecipanti, i quali stanno condividendo non solo parte della loro vita con noi, ma ci fanno entrare nelle lore case, nei loro cuori e sí, anche nei loro stomaci 😉 Questa Prova é un’esperienza davvero meravigliosa!!!
Un gran in bocca al lupo e buon proseguimento!!

Unisciti anche tu al Blog de ilDragoParlante, inserendo la tua mail in alto a destra, cosí da non perderti i prossimi articoli, video ed eventi! Connettiamoci anche sulla pagina Facebook e vediamoci sul canale YouTube de ilDragoParlante

Un voto per il tuo parere:

8 COMMENTI

  1. Condivido in pieno il pensiero di Francesca. Per quanto riguarda le uscite per pranzi o cene con gli amici,anche nel più ruspante ristorante romagnolo,ho sempre trovato qualcosa da mangiare,a volte piatti strepitosi altre le classiche verdurine in insalata o grigliate. Ed è stravero che col sorriso e la gentilezza si piantano tanti bei semini:il chiosco-ristorante vicino a casa mia mi ha “dedicato” un piccolo menu vegano?

     
  2. Nonostante io viva molto serenamente la mia scelta alimemtare spesso mi trovo a dover giustificare e argomentare con prove valide a favore della mia scelta….e ogni volta mi sono state richieste da amici studiosi, prove scientifiche che supportino questo stile di vita, e dunque la mia domands è se ne esistono di prove, perché a quantl pare la mia parola (giustamente ) non gli basta e sono stra stufa ogni volta dovermi difendere. La maggior parte delle volte non sono manco io a iniziare la discussione, cerco sempre di non tirare fuori l argomento ma in un modo o nell altro esce sempre fuori 🙁
    un sorriso
    carol

     
    • Hai ragione Carol! Sembra che gli altri abbiano davvero bisogno di parlarne, vogliono cercare di farti rientrare nello “schema” 🙂 É inutile discuterne, una parte ci rimane male. Sempre. Io cerco di evitare e basta, non ha senso, perché anche se gli portassi tutte le prove di questo mondo, non gli faresti cambiare idea. É un gioco di ego. Quello che é importante é che tu stia bene con la tua scelta e che ti faccia stare bene. Per me questa evidenza basta e avanza e se certe persone continuano a farmi stare male, sono persone che vedró bene di evitare in futuro 😉 Comunque ti potrebbe interessare anche questo articolo per come evitare le discussioni a tavola… 🙂 http://ildragoparlante.com/sono-vegetariano-sono-vegano-relazioni-sociali/

      Un carissimo saluto e un sorriso a te, Serena P.

       
      • Grazie come sempre Serena, sei una vera ispirazione e l altro tuo articolo l ho letto tutto d un fiato, e mi sarà molto utile per il passo in più che, dopo due anni di alimentazione vegetariana, mi sento finalmente di fare: passare al vegan 🙂
        Utlimamente sto seguendo il tipo di alimentazione raw till 4 che è molto simile allq tua di alimentazione, cosi ho aggiunto le tue “dritte” igieniste ma sento che manca qualcosa, o meglio qualcosa di troppo, il formaggio…è l unico prodotto animale che non ho ancora tolto, amche se ci sto provando con tutte le forze. A proposito di raw till 4 hai qualche opinione su Freelee the banana girl e il suo stile di vita da condividere con noi?
        Ti auguro una splendida serata e ti mando un sorriso.
        Carol

         
        • Ciao Carol! Grazie mille a te per stare in ascolto 🙂
          L’avrai notato anche tu che cambiare stile alimentare non é semplice e spesso non é una decisione che si prende da un giorno all’altro (anche se ci sono persone che lo fanno!)… datti tempo. Io ho notato che piú si mangia sano e piú si tende a lasciare gli alimenti meno salutari. Ma questo avviene spesso spontaneamente perché ogni volta che decidiamo di mangiare un frutto piuttosto che una caramella le papille gustative e tutto l’organismo si programmano per questo. Lo stesso vale se mangiamo sempre cibo spazzatura…poi il semplice zucchero della frutta non ci basta. Anche il mio ragazzo era un fanatico del formaggio…ora gli da la nausea e, se mangia, diciamo, una pizza, poi la sera non dorme e lui sa che é il derivato del latte che gli fa quest’effetto. Quindi non c’é da perdere le speranze 😉
          Riguardo Freelee… prova e vedi se quel modo alimentare fa per te. Come per ogni cosa, a mio parere, bisogna sperimentare su se stessi e decidere da soli 🙂 Se “funziona” e ti fa sentire bene allora continua, altrimenti ci sono delle modifiche da fare…

          Una splendida giornata a te 😀

           

LASCIARE UNA RISPOSTA