Il Programma Trasformazione is back!
Il Programma Trasformazione, è un programma di 8 settimane che include dei menu completi, e delle routine di allenamento a corpo libero.
E’ nato dalle varie richieste che ho ricevuto negli anni sul “come continuare” dopo La Prova Vegana Crudista Igienista.
Come riuscire a stare sulla giusta strada? Come non inciampare? Come continuare a mangiare così bene senza tutte le ricettine, le liste della spesa, il sapere cosa fare, ma anche il come farlo? Come fare per continuare a stare Bene?
Ecco, io e Nicolas abbiamo pensato di creare questo programma che dura 8 settimane proprio per questi motivi…
E’ una guida che ti aiuta a capire quanto mangiare (specialmente se vuoi continuare con una dieta crudista questo è importante), con che frequenza, quanti grassi assumere, come allenarti e anche parliamo dei messaggi che mandi automaticamente a te stesso, spesso negativi.
Nel Programma Esclusivo aggiungo delle sessioni di EFT, che ti aiutano a eliminare i programmi auto-sabotanti impressi nel tuo subconscio. L’offerta sul Programma Trasformazione Esclusivo scade il 31 maggio.
Che cos’è il Programma Trasformazione?
In breve il Programma Trasformazione è un programma di 8 settimane che include menu settimanali simili a quelli proposti durante La Prova Vegana Crudista Igienista. Diamo la possibilità di scelta fra menu crudisti o menu vegani, tendenzialmente crudisti. In piú racchiude un E-Book, delle routine di allenamento di calistenia con video dimostrativi e tante ricette ed informazioni extra per una trasformazione esterna, ma anche e soprattutto interna.
Questo programma è per persone che vogliono raggiungere un alto livello di salute, perdere peso e mettersi in forma, grazie all’approvvigionamento dei migliori nutrienti al proprio corpo e all’esecuzione di esercizi a corpo libero che si possono fare facilmente in casa (calistenia). Abbiamo anche un gruppo di supporto facebook per chi vuole seguire il programma in compagnia 🙂
Perché iscriversi?
Se vuoi raggiungere un corpo da sfoggiare sulle spiagge quest’estate. Se il mondo della salute ti appassiona. Se vuoi provare una dieta vegana e magari andare anche oltre e sperimentare con la dieta crudista. Se sei stanco di pensare a cosa fare da mangiare. E vuoi mangiare sempre qualcosa di diverso, delizioso e soddisfacente.
Ma soprattutto… avere una guida nel tuo percorso per essere sicuro nei passi che fai e raggiungere i tuoi obiettivi con successo.
– Rimettiti in forma in modo salutare, naturalmente
– (Ri)trova l’energia che ti manca e condividi la versione più scoppiettante di te
– Perdi qualche (o anche più di qualche) chilo di troppo
– Fai uno scambio: via il grasso ed entro il muscolo
– Fallo, seguendo i princìpi dell’Igiene Naturale
Più di 100 persone si sono iscritte l’anno scorso ed ora riapriamo le porte per chi vuole rimettersi in carreggiata… e in forma!! :D
Si sta formando già un bel gruppetto che sembra voler partire assieme a giugno. Perché non ti unisci anche tu? 🙂
L’idea è quella di arrivare ad irradiare salute, bellezza e vitalità e trasformare il tuo corpo in un esempio vivente – in modo veramente naturale!
Vedi qui tutti i dettagli sul Programma Trasformazione => http://laserenasalute.com/programma-trasformazione/
Per un corpo da urlo, piú vitalitá, piú salute, piú Vita 😀
Unisciti anche tu al Blog de ilDragoParlante, inserendo la tua mail in alto a destra, cosí da non perderti i prossimi articoli ed eventi! Connettiamoci anche sulla pagina Facebook, il mio nuovo sito LaSerenaSalute.com e vediamoci sul canale YouTube de ilDragoParlante
Io ho il problema esattamernte opposto: come AUMENTARE LA MASSA MAGRA, NON HO MASSA GRASSA, sono un caso individuale, COSA DEVO FARE?
Carissimo Roberto, non disperare! Non sei il solo… ti rispondo come ho risposto ad un’altra ragazza che aveva il tuo stesso quesito…
… Se vuoi mettere su peso una cosa è da fare: allenarti allenarti allenarti. Spingere il muscolo a crescere. E lo si fa con l’allenamento e poi dandogli tutte le kcal e i valori nutritivi di cui ha bisogno.
Però non allenamento aerobico, bensì dev’essere di tonificazione. Per me il calisthenics (tipo i workout che ci sono nel programma) è il modo migliore per raggiungere questo obiettivo. Oppure da fare c’è palestra, bodybuilding o arti marziali, break dance ecc.
Io ho fatto un sacco di sport e anche tanta palestra, ma con pochi risultati visibili. Il mio corpo è cambiato nettamente con la calistenia. Ovviamente le 8 settimane sono un inizio però! Come si capisce dal programma, deve diventare uno stile di vita. Ed è per questo che in moltissimi lo hanno amato, perché il loro stile di vita è cambiato… in positivo 🙂
Un’altra cosa vorrei aggiungere: non metterai su peso se stai al 100% crudo. Un po’ di cotto devi inserirlo, perché è veramente troppo difficile raggiungere le kcal necessarie per la costruzione di muscoli con solo crudo. Credimi, ci ho provato. E’ possibile, ma ti devi sfondare. Quindi o vai sui menu tendenzialmente crudisti con un pasto cotto la sera, oppure fai un mix con max. 3 giorni crudi alla settimana e poi 4 cotti (è quello che faccio io al momento e lo trovo top!). 🙂
Se hai altre domande, io sono qui!
D’accordissimo con Serena! Per mettere su peso (anch’io ho perso massa muscolare, la poca che avevo, con una dieta crudista o tendenzialmente tale) mi sono accorto che il solo crudo fa perdere peso (oltre ad essere troppo difficilmente perseguibile) e lasciando il solo cotto alla sera risulta dura comunque, nel senso che il peso che si riuscirà a mettere su sarà ben poco se non si arriva prima del pasto serale ad avere già coperto il fabbisogno giornaliero. (necessari quindi 3-4kg di frutta, con molte banane).
Personalmente pratico pochissima attività fisica, ma quando ne faccio intensamente mi ritrovo stranamente con più energia di quanta ne avevo prima di iniziarla e non so il perchè:). Inoltre peso troppo poco (60kgx175cm), e penso che il passo necessario sarà inserire due pasti cotti (non uno come sono solito quasi sempre fare), uno per pranzo e uno per cena, organizzandosi così:
-Frutta acquosa al risveglio (meloni retati / meloni bianchi / anguria per almeno 700-1000gr)
-Banane o frullato di banane con pesche/albicocche/fragole/o datteri (per almeno 900gr)
-Pranzo ->Insalatona (di almeno 500gr) con a seguire peperonata/zucchine trifolate/piattoni con miglio/quinoa/saraceno
-Centrifugato oppure altra frutta acquosa (400/600gr)
-Banane/Manghi/Pesche/Ciliegie/ecc…
-Cena sempre insalatona con a seguire patate al vapore (500-700gr) condite con pochissimo olio, oppure gnocchi patate+fecola, oppure minestrone.
È un bell’impegno inserire 2 pasti cotti per via della preparazione, visto che solo per fare l’insalatona ci vuole più tempo che a mangiarla!!
E poi la calistenia è bella tosta!! Non voglio diventare come Frank Medrano, ma da qualche parte bisogna iniziare! 🙂
Bye
Ciao Serena, é da un po’ di tempo che ho scoperto i tuoi blog e i tuoi video su YouTube, e devo dire che mi hai… spalancato una finestra su un mondo di luce, colori, gioia, conoscenza e spiritualità. Tutto ciò da una persona che si vede che… ne sá tanto, ma allo stesso tempo é pronta a rimettere in discussione ogni singolo concetto spiegato, in modo costruttivo. Indice questo di apertura mentale, ma anche di umiltà, quella che io dico sempre dovrebbero inserire come materia principale nelle università, sopratutto nei rami della medicina. Quindi ti ringrazio, penso a nome di molti, per tutto ciò che stai facendo. Questo é quello che volevo dirti in assoluto per prima cosa.
Ora: Volevo riallacciarmi al tema degli interventi sopra e chiedere un tuo parere. Mi pare di aver letto in un tuo post che consigli indicativamente di suddividere i macronutrienti in 5-10% grassi, 10% proteine e il resto carboidrati. Se ricordo male… correggimi. Secondo te, un soggetto che segue questo regime alimentare e un regolare allenamento come palestra o calistenia tenendo conto che vuole aumentare peso si dovrebbe limitare ad aumentare le calorie ingerite mantenendo le stesse percentuali o aumentare grassi e/o proteine? Chiedo questo anche perché, oltre al solito dubbio di introdurre poche proteine, ho letto da più parti che seguendo questa alimentazione(vegano crudista igienista) una percentuale abbondante di grassi puó creare malesseri anche piuttosto severi. Quindi mi é parso che per quanto riguarda i grassi ingeriti occorra una certa cautela.
Ovviamente chiedo solo una tua opinione di massima, sapendo di non rivolgermi al mio personal trainer… Non voglio appiopparti troppe responsabilità, insomma! ?
Infine un ultimo parere: ho letto l’articolo relativo a cosa mangiare dopo l’allenamento, assai istruttivo… E mi chiedevo invece cosa si puó mangiare prima dell’allenamento, nel caso si esegua al mattino. Una abbondante colazione di frutti energetici e magari datteri o fichi secchi? ?
É tutto…nel frattempo ho tanto da leggere e scoprire…
Ancora un grazie… ciao!?
Ciao Andrea! Grazie mille per questo commento… davvero 🙂
Io cerco di non fissarmi troppo sulle percentuali e mangiare ciò che so che è il cibo ideale per il mio corpo (quindi tendenzialmente vegano e tendenzialmente crudista) e poi di seguire ciò di cui il mio corpo ha voglia.
Quindi va a finire che per forza di cose sto sui 5-10% proteine, 7-15% grassi e il resto carboidrati (conosco bene i numeri solo perché conto le kcal e i macronutrienti per La Prova Vegana Crudista Igienista, che è più o meno come mi alimento io). L’80-10-10 è davvero difficile da seguire, perché è facile assumere più grassi, a meno che non si stia su tutta frutta e pochissimi semi/frutta secca, ma a lungo andare questo tipo di dieta (80/10/10 o quella fruttariana diciamo) non funziona molto bene, specialmente se vuoi mettere su massa magra.
In generale, quando ti alleni di più hai semplicemente bisogno di mangiare di più. Perché hai bisogno in primis di più kcal (energia) per gli allenamenti, ma anche per la costituzione di muscoli (che credo sia la cosa che ti preoccupa al momento). E ingerendo più kcal – sempre stando sugli alimenti adatti per il tuo corpo – allora ingerirai naturalmente una più grande quantità anche di proteine, grassi e di micronutrienti, anch’essi essenziali.
Questo per cominciare.
Poi, dico sempre di ascoltare il proprio corpo. Ad esempio io quando non mi alleno o alleno poco mangio “poche” banane e la frutta secca non mi attira. Ma quando mi alleno posso cominciare la giornata con 5-7 banane, e sento proprio di voler mangiare la frutta secca, i semi, l’avocado… e quindi non mi faccio paranoie e ne mangio anche 50-70gr al giorno. Quindi la mia dieta non è sempre la stessa, varia secondo i miei ritmi e anche varia dal dove mi trovo.
A ogni modo, parlando di dieta dello sportivo, ed in particolar modo delle proteine… hai letto questo mio articolo? http://ildragoparlante.com/dieta-dello-sportivo-ce-bisogno-di-piu-proteine/
Fare attenzione ai grassi è bene, ma diventare dogmatici o paranoici no. Stop al terrorismo sui grassi. I grassi fanno bene e ne abbiamo bisogno. Poi ovvio che non bisogna esagerare, ma se già stai togliendo o riducendo al minimo i grassi saturi, il colesterolo, i prodotti animali ecc. già lì stai facendo passi da gigante.
Per quanto riguarda il cosa mangiare prima/durante/dopo l’allenamento avevo scritto questo articolo (seconda parte) => http://ildragoparlante.com/importanza-di-fare-attivita-fisica-quale-quando-quanta-cosa-mangiare-prima-durante-dopo-allenamento/
Il modo migliore che io ho notato per mettere su massa magra è quello di allenarsi, ma duramente! Spronare il muscolo a crescere. Un allenamento di calistenia, body-building, ma anche delle arti marziali sono ottimali. Ma bisogna mettersi sotto, il che non sempre risulta facile vista la costanza, la motivazione e la persistenza che ci vogliono 🙂
Ti saluto con calore!
Buon allenamento 😀
Serena
Ciao Serena! Grazie mille per la completa (e fulminea!) risposta!? Si, quella di seguire soprattutto quello che dice il nostro corpo per quanto riguarda cosa e quanto mangiare é sempre stata anche la mia filosofia di fondo, come appunto accade in natura con gli animali e come hai spiegato in un video facendo gli esempi di una zebra con la calcolatrice e un elefante che pesa foglie e rami prima di mangiarli (mi ha fatto morire!?). Hai ragione, a volte tabelle, percentuali e numeri possono farci perdere il buon senso. Poi quando si incomincia a cambiare alimentazione ed affidarci ad altre fonti primarie di energia ancor di più, perché ci allontaniamo dalla nostra ” confort zone” ma in fondo cambiano gli alimenti ma la regola di base rimane sempre quella di ascoltare il nostro corpo, e graz
…ie di avermelo ricordato ( mi é partito il commentoo!!?) e per le altre numerose informazioni, mi sei stata davvero molto preziosa.
Ammirazione e saluti sinceri?, continua così, davvero. aspetto altri tuoi video e post, ciao!??
Che carino che sei Andrea…. ed io ti ringrazio davvero per i sinceri complimenti! Quello che faccio, lo faccio con tanta passione e dedizione e sono felice tutto ciò si senta.
Avanti tutta direi a questo punto 😉
Un caldo saluto dall’Ecuador!
Serena
Un ultimo, rapido intervento per commentare il primo articolo che mi hai linkato e che sì, solo ora ho letto bene : http://ildragoparlante.com/dieta-dello-sportivo-ce-bisogno-di-piu-proteine/
Lavoro incredibile e completo, ricchissimo di informazioni, riferimenti e citazioni. Mi ha impressionato, davvero.
Un caldo e… afoso (?) saluto dall’Italia!
Si, avanti tutta ci sta bene?