QUOTA

La Prova Vegana – Crudista – Igienista é ufficialmente finita. E che successo! L’esperienza é stata cosí positiva che moltissimi hanno deciso di continuare attraverso un gruppo su facebook. Chiunque sia interessato ed abbia voglia di aggiungersi per partecipare alla condivisione sociale, imparare cose nuove, ribadire concetti che possono cambiare il modo di vedere la vita e la salute, aiutarsi l’un con l’altra, in un’atmosfera di armonia e positivitá, é il benvenuto 🙂

In questo articolo ripropongo tutti i documenti che sono stati condivisi durante la settimana:

Schema/Menú settimanale:
(per scaricare il documento il formato A4, clicca sull’immagine e salva)

LaProva-Vegana-Crudista-Igienista_piano_alimentare

Ricette:
Ricette_Ricette_Crudiste
Ricette_Bacche_di_Gioia

Lista della spesa:
lista della spesa

Kcal delle giornate:
16_02_Conto chilocalorie seguendo il Menú Settimanale
17_02_Conto chilocalorie seguendo il Menú Settimanale
18_02_Conto chilocalorie seguendo il Menú Settimanale
19_02_Conto chilocalorie seguendo il Menú Settimanale
20_02_Conto chilocalorie seguendo il Menú Settimanale
21_02_Conto chilocalorie seguendo il Menú Settimanale
22_02_Conto chilocalorie seguendo il Menú Settimanale

Certificato di partecipazione:
(per scaricare il documento il formato A4, clicca sull’immagine e salva)

certificato_partecipazione_LaProvaVeg

 

Unisciti anche tu al Blog de ilDragoParlante, inserendo la tua mail in alto a destra, cosí da non perderti i prossimi articoli ed eventi! Connettiamoci anche sulla pagina Facebook e vediamoci sul canale YouTube de ilDragoParlante

Un voto per il tuo parere:

7 COMMENTI

  1. Ciao Serena! Ho un piccolo dubbio..cosa ne pensi dei funghi? Per il test tutto ok! Ormai a pranzo mi preparo sempre un bel piatto di frutta,questo mi tiene lontana da cioccolato e dolci vari,a cena piatti crudi o cotti,movimento (mi è sempre piaciuto) e aria fresca..spero arrivi presto la primavera! Mi sento bene,calma,sorridente(per mia fortuna non mi abbatte niente,sarà che sono testarda!)e,bellissima notizia,mia figlia non vuole più il latte a colazione,ci ha messo quasi 8 anni ma ha capito che non le fa bene. Questo percorso sembra quello giusto per me,per il mio corpo..grazie per gli articoli molto chiari e i video ..ah panorama stupendo la da te..

     
    • Ciao Marianna! Hai visto che successo con tua figlia…bene! Sui funghi non penso molto dal punto di vista salutare, dal punto di vista gustativo invece mi piacciono 😉 Se non sono cotti passano attraverso l’organismo cosí come entrano e quindi per me non ha molto senso mangiarli crudi (anche perché diciamocelo, non hanno tanto gusto), ma cotti invece li uso ogni tanto per variare. I funghi hanno uno scopo ben preciso sul pianeta, non fanno parte né del regno animale, né vegetale, sono lí per “digerire” e rendere di nuovo disponibili altri organismi. Non credo siano adatti per il consumo umano, ma il loro uso saltuario (di quelli commestibili ovviamente) non é dannoso.

       
  2. Ciao Serena sono Katia,
    ti scrivo qui perchè stavo cercando il conto delle chilocalorie della prova Estate, su FB me la son persa e non riesco più a recuperarla…magari perchè uso l’iphone anzichè il pc e dunque più in basso di un determinato numero di post non mi fa scorrere.. riesci ad aiutarmi ?
    Grazie!!

     
    • Tranquilla, sono felice tu l’abbia trovata 🙂 Comunque posteró alla fine della Prova tutta la documentazione qui sul sito 😉

       

LASCIARE UNA RISPOSTA