Ecco un esempio di menu invernale crudista e igienista (vegan) che possa essere di ispirazione per questo meraviglioso inizio d’anno. Per una bella depurazione, per ritrovare leggerezza, forza e soprattutto… Focus.
Il menu di inverno, in formato A4, liberamente scaricabile, lo trovate alla fine dell’articolo. Per favore, se volete seguire questo schema alimentare invernale leggete bene l’articolo per ottenere le varie info riguardo il menu ed essere preparati.
(Suggeriamo di scaricare il menu dal pc, piuttosto che dal cellulare, onde evitare immagini sfocate)
Ritorna La Prova Vegana Crudista Igienista
Partecipate e invitate tutti! 😀 Io, Daniela, Gemma, Alessia e Francesca siamo qui per mettervi (e metterci ? ) alla Prova!
Chi non conoscesse ancora che cos’è La Prova VCI vada a questa pagina per ottenere maggiori informazioni. Per chi invece conosce già il processo, le iscrizioni all’evento dal vivo sono aperte a QUESTO LINK. Per partecipare basta cliccare “Parteciperò”. L’evento è, come sempre, gratuito ed aperto a tutti.
EDIZIONE INVERNO
Durante questa settimana ci metteremo alla Prova, mangiando al 100% crudo o quantomeno vegano, secondo i principi dell’Igiene Naturale, includendo quindi anche altri aspetti di una vita salutare, come la condivisione, il gioco, la semplicità 🙂
Il nuovo menu DI INVERNO, vegano crudista igenista
Abbiamo creato un nuovo, frizzante menu tendenzialmente crudista ispirandoci alla stagionalità italiana – anche se non tutti gli ingredienti sono prettamente di origine italiana.
È chiaro che il menu non può soddisfare i bisogni di tutti tutti, quindi siete liberi di modificarlo a vostro piacimento.
Il nuovo menu di inverno apporta ogni giorno dalle 1700kcal alle 2100kcal.
Info sul menu tendenzialmente crudista invernale
- Lo schema é stato pensato un po’ per tutti e quindi le ricette sono semplicissime, usano pochi ingredienti ben combinati e nessuno strumento particolare o molto costoso (viene utilizzato peró il frullatore);
- Gli snacks (del mattino e del pomeriggio) sono facoltativi;
- Si possono scambiare le cene per i pranzi;
- Sono suggerite 3 cene vegane in alternativa delle cene crudiste del martedí/giovedí/sabato per chi non se la sente di fare la settimana interamente crudista;
- Le cene vegane vanno precedute da un’insalata fresca o un frullato di insalata, possibilmente senza condimento;
- Questa edizione si presenta con una chicca! Per chi ci segue LIVE durante la settimana, sabato sera organizzeremo una “Cena Collettiva” con Alessia dell’ElefanteVeg. Una bellissima occasione per “ritrovarsi” e cucinare assieme!
- Le cene crudiste sono divise in due portate. Prego aspettare almeno 20-30 minuti tra una portata e l’altra;
- OPZIONE: la mattina, prima di proseguire con il menu tendenzialmente crudista, potrebbe essere una buona idea (c’è giá chi è abituato) cominciare con un bicchiere di acqua con spremuto del succo di limone. Personalmente, l’ho fatto per anni, peró, quando mangio crudo, non ne sento il bisogno;
- Se sentite che le quantitá di cibo suggerite nel menu sono troppo grandi per voi in questo momento, diminuite le dosi e mangiate fino a sentirvi bene. Non sforzatevi, ma prendete coscienza che, essendo frutta e verdura di densità calorica minore dei cibi ai quali siete abituati, avrete bisogno di mangiare una quantità maggiore di cibo per soddisfare il vostro fabbisogno energetico;
- Per gli sportivi e le persone di grande corporatura (specialmente uomini): avrete quasi sicuramente bisogno di un apporto calorico maggiore e consiglio di aumentare 1) la frutta dolce e semi dolce (banane, mele, pere, frutta essiccata…) e 2) frutta secca (noci, mandorle, pistacchi…), ma senza esagerare con quest’ultima.
Cosa otterrai seguendo il menu settimanale vegano crudista igienista di inverno
- Pasti che seguono le giuste combinazioni alimentari;
- Esclusione di spezie e condimenti forti, tossici per l’organismo, e che interferiscono con la digestione;
- Riduzione drastica del sale, un altro veleno;
- Pasti bilanciati e facilmente digeribili;
- Un’alimentazione crudista che non è troppo alta in grassi;
- Un’alimentazione atossica;
- Una buona razione di kcal per mantenere l’energia alta;
- Una guida per una settimana in spensieratezza;
- Un’opportunitá per lasciare il tempo al corpo di disintossicare;
- Ritrovare il piacere dei sapori naturali e autentici e godere di tutte le nuances di frutta e verdura.
Puoi scaricare la lista della spesa e le ricette a questa pagina.
Unisciti anche tu al Blog de ilDragoParlante e/o al sito laserenasalute.com, inserendo la tua mail in alto a destra, così da non perderti i prossimi articoli ed eventi!
Per scaricare il menu di inverno basta cliccare sull’immagine qui sotto, salvare e stampare. Ti invito ad appenderlo sul frigorifero 🙂