ARGENTINA: MATE E TORTA FRITTA

ARGENTINA: MATE E TORTA FRITTA

5748
0
QUOTA

Mate e torta frita - Argentina
Mate e torta frita – Argentina

E dopo l’esperienza brasiliana cruciamo la frontiera argentina (per ben 3 volte in 2 giorni davanti alle facce sospette dei vigilanti per via di un disguido di visti… hehe oops…) e troviamo nella cittadina di Puerto Iguazú un ostello familiare dove possiamo alloggiare economicamente: 120 pesos o circa 18€ a notte per due persone in una stanza con bagno privato. Il Brasile infatti si è presentato molto caro. Sará a causa della stagione alta, sará perché abbiamo le facce da turisti e non conosciamo la lingua ma il Brasile è per noi insostenibile a livello economico. Peccato, perché è un paese incantevole!

Allo stesso tempo una famiglia argentina composta da mamma, papá e 7 figli alloggiano nella casetta vicina. Facciamo amicizia fin da subito, tanto che i genitori ci “adottano” e ci invitano alle varie “comide” (ai vari pasti).
Uno dei nostri spuntini preferiti, tipico argentino, è la “torta frita”, gustata con il famoso “mate”, un tè derivato dalle foglie di una pianta coltivata maggiormente nella regione di Misiones, in Argentina. Consumato dapprima dalle classi popolari, il governo ha spinto anche i livelli piú alti a consumarne in grandi quantitá, facendo del mate un simbolo per questo paese. Poco ci vuole che capiamo l’uso sociale e culturale di questa bevanda. TUTTI bevono il mate e DAPPERTUTTO. Bambini, adulti e anziani. Sia all’aperto sotto l’albero, al parco, in veranda, a lavoro: guidando l’autobus, in macchina, in bici (!), facendo pratiche legali, camminando! È incredibile.

L’altro elemento molto tipico di qui è la torta fritta che si prepara molto facilmente!  Cosí facilmente che mi stupisco degli ingredienti. La ricetta è questa (per 6-8 persone):

1Kg        farina di grano tipo 0
sale q.b.
acqua tiepida q.b.
olio per friggere

Si mescolano gli ingredienti, si formano delle palline, si spianano e si friggono nell’olio! Ecco tutto. Il grasso che si usa per la ricetta originale è il grasso bovino, peró si puó friggere anche in olio di oliva, di girasole o burro.
Uno snack semplice e molto appetitoso, ma attenzione: non salutare! Va bilanciato con una buona dieta.

Comunque l’impressione generale è che qui in Argentina il cibo é sempre preparato sul momento con ingredienti freschi: Pasta, gnocchi, ravioli, cannelloni, pizza, salse etc. I prodotti non si comprano processati, precotti, surgelati. No, no, no ti dicono qui.

Me gusta mucho J

Un voto per il tuo parere:

NON CI SONO COMMENTI

LASCIARE UNA RISPOSTA